Sistemazioni Ho deciso di scrivere questo articolo per i viaggiatori fai da te, perchè all’atto della preparazione del viaggio, siamo rimasti con parecchi interrogativi. Cerco di portare qualche risposta. In Sudafrica ci sono parecchi parchi attrezzati per il Safari, privati…
Sudafrica: un posto sicuro?
Prima di partire abbiamo letto tante cose e due appaiono evidenti da subito:
14/10/2018 – Johannesburg
Sveglia verso le 7:00 niente più safari. Colazione orrenda al ristorante del resort, deludente al pari della cena. Saliamo poi verso l’Upper viewpoint, sempre interno al resort, dove è possibile vedere il canyon dall’alto. Stesso posto di ieri, ma…
13/10/2018 – Blyde River Canyon
Ultima notte al Kruger. Sveglia alle 5:30, carichiamo tutto e partiamo in un cielo basso e nuvoloso.
12/10/2018 – Olifants
Ultima sveglia a Satara, sempre alle 5:30, ma le ore di sonno non sono certo mancate.
11/10/2018 – Satara
Sveglia alle 5:30, partiamo subito dopo avere caricato la macchia e lasciato la camera. Seguiamo la H1-3 fino all’albero del leopardo, ma niente di fatto. Sulle tracce degli avvistamenti proseguiamo verso il baobab, ma anche qui niente. A quel punto…
10/10/2018 – Satara
Sveglia alle 5:30, primo safari mattutino a Skukuza. Seguiamo le vie dell’acqua, le asfaltate H1-2 e H4-1. Vediamo giraffe, ci bloccano la strada dei bufali e un uccello molto strano, il Southern Ground Hornbill.
09/10/2018 – Skukuza
Ci svegliamo alle 3:30 di mattina perché abbiamo prenotato un sunrise game drive, ovvero un safari di gruppo con guida.
08/10/2018 – Lower Sabie
Sveglia nella splendida cornice dello Swaziland, dove i fiori appassiti degli alberi sono di colore viola.
07/10/2018 – Ezulwini (Swaziland)
Alle 6 siamo già svegli, siamo andati a letto molto presto. Impachettiame le valige per la partenza.