bomp.it

31/03/2019 – Malta

Ci svegliamo un po’ prima, anche questa giornata sarà impegnativa, cercando di trovare degli spazi per fare riposare i nostri anziani parenti.

Partiamo da Vittoriosa una penisola di fronte a Valletta e nota come una delle tre città fortificate. Nel nostro programma andremo a vederle tutte e tre, ma per alleggerire la fatica optiamo solo per la prima.

Vittoriosa offre varie attrattive, la principale è la fortificazione che si affaccia di fronte a Valletta. Anche qui il parcheggio della macchina non è comodo, per cui una nella passeggiata non ce la risparmiamo.

Fort St Anngelo è ben tenuto e si riesce a girare molto facilmente. La visita necessita di un po’ di tempo, la fortificazione abbastanza grande.

Seconda tappa di Vittoriosa è il Museo della Marina dove vengono esposti parti di navi vecchie e recenti. La cosa più incredibile è la ricostruzione della sala macchine di una nave.

Lasciamo Vittoriosa per la vera visita di Valletta, quella di ieri sera era solo una anteprima. Parcheggiamo sempre nei pressi della fontana senza grossi problemi. Seguiamo Republic street, la via principale della città dove c’è il passeggio domenicale.

Facciamo una sosta da Nenù the artisan backer per sfamare i due attempati esploratori. Qui servono una tipica pizza del luogo, una sorta di focaccia con una guarnizione. Ne ordiniamo solo due perchè sono enormi e accompagnamo tutto con delle birrette. La loro pizza non è stata entusiasmante.

Dopo pranzo andiamo a visitare la State Room, il palazzo presidenziale. Carino, ma forse un po’ spoglio.

Passiamo al Palace Armory dove c’è una magnifica esposizione di armi di ogni epoca e luogo. Non ci soffermiamo comunque molto, il pomeriggio sta passando.

Passiamo poi all’Upper Barrakka Garden, dove c’è la Saluting Battery, una batteria di cannoni che sparano a salve tutti i giorni alle 16:00. All’orario però non succede nulla, scopriamo poi che la domenica è festa!


Torniamo all’albergo per fare riposare i due ragazzoni, quindi scendiamo verso le 19:00 per farci un aperitivo qui a Sliema. Troviamo un posticino dove ci facciamo una birretta.


Alle 20:00 abbiamo una prenotazione da Ta’Kris, un piccolo ristorante gestito solo da donne. Le donne sono un po’ aggressive, ma l’atmosfera risulta comunque molto gradevole. Dopo un buon antipasto ordino dei ravioli, Leila e mio zio si dividono un pescione locale e mio padre riceve una montagna di maccheroni alla salsiccia. I piatti sono buoni, ma non indimenticabili, il locale comunque merita la visita, se non altro per le porzioni.


Facciamo una passeggiata per una svuotata Sliema. Tanta gente di giorno, locali sempre pieni, parcheggi impossibili (per fortuna siamo a piedi), ma di sera non rimane nessuno. Possiamo goderci la zona in tutta tranquillità.


Terminiamo la passeggiata rientrando all’albergo pronti per la nostra ultima giornata.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.