bomp.it

10/09/2016 – Maui – Kahana

Ci svegliamo e prendiamo un caffè in terrazza. Più tardi andiamo a Lahaina a fare colazione. Torniamo allo stesso ristorante del giorno prima perchè Leila ha letto di sontuose colazioni. Be’ in effetti è proprio vero!

Leila prende uova, bacon e patate, io dei panini dolci con sciroppo. Ananas per entrambi, se non lo mangi qui… Tutto molto buono.

Dopo questa sosta partiamo per le spiagge della costa sud ovest, quella più piovosa. La leggenda si conferma, difatti non riusciamo a raggiungere la costa con il tetto di Wendy aperto.

Giriamo tutte le spiagge, dalla cartina sono decine, nella realtà la distanza non è così importante. Ogni località segnata è lunga pochissimi chilometri, la somma totale è una distanza che si copre in mezz’ora. Iniziamo con il Kalama Park e, all’altezza di Makena, reclamizzata come una delle migliori spiagge della costa, prendiamo parecchia pioggia, per cui proseguiamo verso sud sperando in meglio. Arrivati alla punta, la baia di La Perouse, si lascia la macchina nel parcheggio e si cammina sulla lava per un circa mezz’ora. Si arriva ad una piccola spiaggia con il fondale roccioso che dicono essere valida per lo snorkeling. Io mi sono pure dimenticato gli occhialini, per cui niente bagno.

Ritorniamo a nord per la strada che costeggia il mare, passiamo per piccole cittadine e arriviamo alla statale. Alternativamente piove per cui quasi non ci fermiamo. Unica sosta solo per il tempo di qualche foto è alla Makena State Park, una lunga spiaggia tra le più belle della zona.

Ritorniamo verso nord, superiamo Lahaina e giungiamo alla più bella spiaggia di Maui, anzi la più bella del mondo! Almeno è quello che dicono qui.

Kaanapali è uno spiaggione davanti ad una serie infinita di resort di lusso costituita da una striscia di sabbia rossiccia con un dislivello di un metro rispetto al mare. Entri in acqua e dopo un metro il fondo sabbioso si trasforma in viscide rocce. Insomma, non mi sembra poi così indimenticabile questa spiaggia.

Dopo un bagno di mezz’ora ce ne andiamo e torniamo al nostro resort per la doccia.

Usciamo e andiamo a Lahaina a mangiare. Scegliamo il LuLu’s Lahaina Surf Club & Grill per una sua caratteristica: ha un hamburger che si chiama Magnum PI. Possibile che di questa icona degli anni ’80 non sia rimasto più niente?

Io prendo un hamburgher di tofu, ma non è un granchè, il Magnum PI invece non è male. La mia birra buona, il mojito di Leila forse poco alcolico, ma decente.

Ritorniamo al resort pronti per andare a nanna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.