Ho deciso di dismettere il mio vecchio server, ovvero un vecchio Pentium III 933Mhz che consuma come un phon, ma che sopratutto è rumoroso come un aeroporto. Dopo avere visto qualche modello ho deciso per un E-Mitx. Arrivato a casa in pochi giorni l’ho subito apprezzato per la sua le sue dimensioni, ma sopratutto per la sua silenziosità.
Ho quindi iniziato l’installazione di Ubuntu Intrepid Ibex 8.10, ma ho dovuto desistere per un kernel panic in fase di caricamento del Kernel. Degradatomi alla 8.04.1 ho installato da chiavetta USB non essendo presente un lettore DVD interno. Ho avuto parecchi problemi nel farlo seguendo varie guide, ma nessuna si è dimostrata efficace. L’unico tutorial risolutivo l’ho trovato qui.
Installato tutto quanto però ho avuto l’amara sorpresa delle due schede di rete: una non si avviava in fase di boot, l’altra perdeva la connessione dopo circa mezz’ora.
Mediante
dmesg | grep eth0
ho potuto stabilire che la scheda di rete è una r8169 che dai vari forum risulta avere non pochi problemi. Per ovviare a ciò ho scaricato un modulo aggiornato dal sito della Realtek.
Scompattato il file (versione 1.010.00) c’è un file readme che contiene le istruzioni da seguire. Prima di iniziare è meglio verificare che si sia già scaricato il pacchetto build-essential necessario alle successive compilazioni.
sudo apt-get install build-essential
quindi
uname -r
che risponde nel mio caso
2.6.24-19-server
per sapere la versione del kernel, quindi con questa si scaricano gli header
sudo apt-get install linux-headers-<versione>
e si crea un link logico alla build
sudo ln -s /usr/src/linux-headers-<versione> /lib/modules/<versione>/build
A questo punto si possono seguire le istruzioni.
Fatto tutto la scheda di rete non ha più problemi.
Per il problema della seconda scheda di rete sto ancora studiando…